La Stimolazione Cognitiva è un trattamento globale sul paziente che ha l’obiettivo primario di mantenere e rallentare il deterioramento neurale, potenziando le abilità cognitive residue e conservare il più elevato livello di autonomia possibile della persona.
La Stimolazione Cognitiva:
- ha maggiore efficacia nella fase iniziale della malattia, ma risulta comunque efficiente anche nelle fasi successive della patologia
- l’intervento è pianificato e personalizzato per le esigenze di ogni singolo paziente, e verrà monitorizzato nel tempo
- rallenta il progredire della neurodegenerazione
- favorisce l’utilizzo e il mantenimento delle funzioni cognitive residue del paziente
- promuove esperienze gratificanti che sostengono l’autostima e l’immagine personale del paziente
La Stimolazione Cognitiva è rivolta a tutte le persone che sono affette da patologie neurodegenerative (come ad es. Malattia di Alzheimer, Morbo di Parkinson, Sclerosi Laterale Amiotrofica).
In parallelo, su richiesta, è presente un servizio di sostegno psicologico rivolto ai caregivers (coloro che si occupano della persona affetta da patologia), volto ad accompagnarli nel processo di supporto alla malattia e di gestione del paziente.

Dott.ssa Francesca Bigozzi
