Il Potenziamento Cognitivo ha la finalità di migliorare e ampliare le risorse individuali e le proprie competenze. Potenziare le proprie capacità cognitive significa migliorare le capacità individuali nell’elaborazione e utilizzo delle informazioni per migliorare la vita quotidiana. Nel Potenziamento lo scopo è di migliorare le facoltà mentali generali (ad esempio il problem solving).
Questo tipo di trattamento è rivolto a persone giovani, adulte e anziane che non hanno alcun disturbo a livello cognitivo. Ad esempio, il Potenziamento Cognitivo può rivolgersi a:
- studenti prima di esami universitari o in sessioni intense di studio
- professionisti che hanno bisogno di incrementare le proprie prestazioni cognitive
- pensionati che intendono migliorare le proprie abilità cognitive, come la memoria
Il Potenziamento Cognitivo è un insieme di strategie, un modo di pensare e lavorare nuovo che modella il pensiero e la capacità di soluzione dei problemi della persona.
I progressi a livello cognitivo si rifletteranno anche sulla propria struttura cerebrale: numerosi studi documentano che il Potenziamento Cognitivo aumenti l’arborizzazione dendritica e la nascita di nuove sinapsi.

Dott.ssa Francesca Bigozzi
